FUTURISTI 2000 VIOLETTA... L'ANGOLO DI VIOLETTA
FUTURISMO
Dada si ricollega al Futurismo Italiano per quanto riguarda la sua carica avanguardistica aggressiva e dirompente, ma quasi subito oppone la pratica del ...www.violettanet.it/links/poesia/futurismo.htm
Il Futurismo, fiorito agli inizi del ‘900 per iniziativa di Marinetti, era un movimento d’avanguardia che tendeva a portare la vita e l’arte nel futuro. Il Futurismo nasce quindi in un periodo di grandi rivoluzioni culturali - molti movimenti d’avanguardia sono presenti in altri Paesi – ma, sia dal punto di vista cronologico, sia per i settori in cui ha operato, esso può vantare, secondo Mario Verdone, un diritto di priorità. Se infatti alcuni movimenti si limitavano ad un settore dell’arte, il Futurismo tendeva ad un rinnovamento globale, estendendo la propria sfera d’interesse a tutte le aree (pittura, letteratura, teatro, poesia, cinema, poesia ecc.). La data di nascita viene fissata nel 1909, quando Marinetti fa pubblicare sul Figaro di Parigi il Manifesto del movimento, al quale si aggiunsero i diversi “manifesti” delle varie arti, lanciati dai grandi artisti italiani che lavorarono con Marinetti (tra questi Boccioni, Carrà, Depero, Palazzeschi, ecc.) tra i quali ricordiamo il Manifesto del teatro futurista sintetico, il Manifesto dei drammaturghi futuristi ed il Manifesto del teatro di varietà. I Futuristi davano un’enorme importanza allo spettacolo, ma non interessava loro il successo, quanto piuttosto attirare il pubblico, coinvolgendolo, stupendolo e provocandolo con proposte nuove. Il Futurismo arrivò poi in tutto il mondo, grazie anche ai contatti di Marinetti con tantissimi giornali stranieri. In Russia, dove arrivano i “manifesti”, a volte tradotti dallo stesso Marinetti, c’è una buona informazione sulle attività dei Futuristi e numerosi sono i contatti in campo teatrale. Majakovskij, poeta e attore - ha anche interpretato dei film –, nel suo periodo futurista ha soprattutto scritto delle pièces: Mistero Buffo, La cimice e Il bagno, storia di un burocrate russo che si oppone alla costruzione di una macchina capace di trasportare nel futuro.
www.latuarai.rai.it/
http://www.violettanet.it/index.html L'ANGOLO DI VIOLETTA
Dada si ricollega al Futurismo Italiano per quanto riguarda la sua carica avanguardistica aggressiva e dirompente, ma quasi subito oppone la pratica del ...www.violettanet.it/links/poesia/futurismo.htm
Il Futurismo, fiorito agli inizi del ‘900 per iniziativa di Marinetti, era un movimento d’avanguardia che tendeva a portare la vita e l’arte nel futuro. Il Futurismo nasce quindi in un periodo di grandi rivoluzioni culturali - molti movimenti d’avanguardia sono presenti in altri Paesi – ma, sia dal punto di vista cronologico, sia per i settori in cui ha operato, esso può vantare, secondo Mario Verdone, un diritto di priorità. Se infatti alcuni movimenti si limitavano ad un settore dell’arte, il Futurismo tendeva ad un rinnovamento globale, estendendo la propria sfera d’interesse a tutte le aree (pittura, letteratura, teatro, poesia, cinema, poesia ecc.). La data di nascita viene fissata nel 1909, quando Marinetti fa pubblicare sul Figaro di Parigi il Manifesto del movimento, al quale si aggiunsero i diversi “manifesti” delle varie arti, lanciati dai grandi artisti italiani che lavorarono con Marinetti (tra questi Boccioni, Carrà, Depero, Palazzeschi, ecc.) tra i quali ricordiamo il Manifesto del teatro futurista sintetico, il Manifesto dei drammaturghi futuristi ed il Manifesto del teatro di varietà. I Futuristi davano un’enorme importanza allo spettacolo, ma non interessava loro il successo, quanto piuttosto attirare il pubblico, coinvolgendolo, stupendolo e provocandolo con proposte nuove. Il Futurismo arrivò poi in tutto il mondo, grazie anche ai contatti di Marinetti con tantissimi giornali stranieri. In Russia, dove arrivano i “manifesti”, a volte tradotti dallo stesso Marinetti, c’è una buona informazione sulle attività dei Futuristi e numerosi sono i contatti in campo teatrale. Majakovskij, poeta e attore - ha anche interpretato dei film –, nel suo periodo futurista ha soprattutto scritto delle pièces: Mistero Buffo, La cimice e Il bagno, storia di un burocrate russo che si oppone alla costruzione di una macchina capace di trasportare nel futuro.
www.latuarai.rai.it/
http://www.violettanet.it/index.html L'ANGOLO DI VIOLETTA