Un saluto all'immenso grande scienziato e genetista Renato Dulbecco: la meglio Italia del nostro tempo
Dulbecco, il Nobel che decifrò i tumori
+ Fazio: "Memorabile il ballo di Dulbecco con Laetitia Casta" MICHELA TAMBURRINO
+ Archivio - Il Nobel dei virus
+ L'intervista - "La genetica non creerà mostri"
+ Archivio - Il Nobel dei virus
+ L'intervista - "La genetica non creerà mostri"
MULTIMEDIA
Renato Dulbecco sul palco di Sanremo durante il Festival del '99
Ecco perchè Dulbecco vinse
il premio Nobel Addio al scienzieto scopritore dei meccanismi genetici del cancro
il premio Nobel Addio al scienzieto scopritore dei meccanismi genetici del cancro
PIERO BIANUCCI
torino
Premio Nobel per la Medicina, Renato Dulbecco si è spento in California, sulla soglia dei 98 anni: li avrebbe compiuti domani. Nato a Catanzaro e laureato a Torino, fu compagno di altri 2 futuri Nobel:
Salvador Luria, scomparso nel '91, e Rita Levi Montalcini, vicina ai 103 anni.... C
http://www3.lastampa.it/scienza/sezioni/news/articolo/lstp/443342/La STAMPA