L'Ippogrifo 2.0 di Dino Marsan e Andrea Samaritani +Majalik, fumetto in 3D dalla ciità dell'Ariosto
*a sinistra, autoritratto elettronico DINO MARSAN

Primavera particolarmente creativa per Dino Marsan, noto illustratore di fantascienza (vedi anche wikipedia), artista speciale, diversi liberi per Este Edition, tra libri d'arte e persino areoletteratua, video maker ecc.
Nello specificio attuale, tra i protagonisti con lo stesso A. Samaritani(a destra Photo)

.
Contemporaneamente, Dino Marsan sta lanciando come ben segnalato da
Estense com, con il collega cuiratore Bersanetti un nuovo progetto
che nasce da un personaggio che ho inventato che prende il nome di
"MAIALIK". Vedi spazio su facebook
un fumetto assai intrigante con personaggi elaborati con programmi 3D
inseriti in
contesti reali di Ferrara. Un modo scherzoso ma originale di
valorizzare le tradizioni e le peculiarità di questa città spesso
ingrata, in certa otticaa persino futurista, . Una sorta di supereroe
che ha
origini non umane ma, allo stesso tempo, esiste grazie alle tradizionie
al gergo popolare delle zone. di Ferrara e territorio. L'intento è
quello di farlo diventare - MAIALIK! un simbolo
riconoscibile e futuribile di Ferrara finalmente negli anni duemila,
rilanciando naturalmente la Ferrara archetipo, dal 1000 all'avvenire
prossimoEstense com
VIDEO IN VOLO CON L'IPPOGRIFO...