Filippo Ongaro, da Ferrara a Medico degli Astronauti
fonte Il Mattino
Dagli astronauti la ricetta spaziale
anti-invecchiamento
«Una vita, un'opportunità. Non sprecarla. Impara a viverla a pieno», è il senso dell'opera. Un manuale che in 190 pagine insegna «scienza e pratica per raggiungere salute, prestazione e felicità». Classe 1970, nato a Milano e cittadino del mondo per seguire il papà giornalista, Ongaro si è laureato in Medicina a Ferrara dove è entrato nella Scuola di specializzazione in Medicina dello sport. Da lì, giovanissimo, «sono stato proiettato direttamente 'nello spaziò - racconta - attraverso uno scambio con la Deutsche Sporthochschule di Colonia, in Germania». Un viaggio di sola andata, «perché mi hanno chiesto di restare e così sono diventato il medico degli astronauti». Sabato 22 Luglio 2017,
http://ilmattino.it/primopiano/sanita/salute_dagli_astronauti_la_ricetta_spaziale_anti_invecchiamento-2576943.html
ilmattino.it La dieta giusta, l'allenamento fisico costante, la gestione dello stress, l'utilizzo intelligente degli integratori alimentari. Filippo Ongaro, dal 2000 al 2007 medico degli astronauti presso... |