[Marco Vannini] In libreria dal 22 ottobre

Vissuto al culmine della civiltà medievale, negli anni in cui Dante scriveva la sua Commedia, il tedesco Eckhart (1260-1328 ca.) è unanimemente riconosciuto come il più profondo mistico occidentale e, insieme, come grandissimo pensatore. Non a caso i contemporanei lo chiamarono meister, ovvero magister, non tanto per la cattedra universitaria che aveva tenuto a Parigi, quanto per la sapienza dispiegata sul tema cruciale per ogni intelligenza umana: conoscenza dell'anima e conoscenza di Dio. Eckhart infatti da un lato recepisce in pieno la lezione della filosofia classica: conosci te stesso e conoscerai anche Dio, perché uno solo è il logos, umano e divino; dall'altro rivendica per ogni cristiano quel che Gesù afferma di se stesso: l'essere una cosa sola col Padre. Rovesciando così completamente il dualismo biblico, per cui c'è un Dio lassù nei cieli e un uomo quaggiù in terra, il maestro domenicano insegna invece che l'anima e Dio sono una cosa sola. Questa paradossale verità la comprende però soltanto l'uomo interiore, ovvero l'uomo completamente distaccato, che ha evangelicamente rinunciato a se stesso ed ha così scoperto l'essenza dell'anima, il suo "fondo", ove essa diventa spirito, così come Dio è spirito. Marco Vannini (1948) è il curatore italiano dell'intera opera, tedesca e latina, di Eckhart. Con Le Lettere ha pubblicato La morte dell'anima. Dalla mistica alla psicologia (2003); Tesi per una riforma religiosa (2006); Mistica e filosofia (2007); Sulla grazia (2008); La mistica delle grandi religioni (2010); Dialettica della fede (2011); Lessico mistico (2013); Introduzione a Eckhart. Profilo e testi (2014); Storia della mistica occidentale (2015); Mistica, psicologia, teologia (2019). Dirige la rivista «Mistica e Filosofia». Sul suo lavoro, si può vedere R. Schiavolin, Mistica e filosofia nel pensiero di Marco Vannini (Firenze 2019). |
Ricevi la newsletter Marco Vannini perché il tuo indirizzo email astronave3000@hotmail.it è iscritto alla nostra mailing list. Se non desideri più ricevere la nostra newsletter clicca su Cancella da questa newsletter e segui le istruzioni.