Astronomia: Saturno, gli Anelli e la Ionosfera
Redazione (*photo di repertorio)
fonte MeteoWeb *B. Raso
estratto
.......
I dati raccolti dalla sonda Cassini, prima che fosse deliberatamente fatta impattare nell’atmosfera di Saturno nel settembre 2017, mostrano che i noti anelli
del pianeta proiettano ombre nelle particelle ionizzate del pianeta.
Cassini ha trasmesso una quantità di dati notevoli su Saturno da quando è
arrivata al pianeta nel 2004.
Nei suoi ultimi mesi, la sonda è stata
inviata su una serie di avvallamenti orbitali all’interno degli anelli.
Ad altitudini comprese tra i 2.600 e i 4.000 km, la sonda è passata
direttamente attraverso la ionosfera del pianeta, una
regione dell’atmosfera superiore dominata da particelle ionizzate. I
dati raccolti dallo strumento Radio and Plasma Wave Science a bordo
della sonda rivelano una ionosfera relativamente fredda, densa e
dinamica. La ionosfera è sorprendentemente variabile e
strutturata su piccola scala. Una spiegazione di questo è che le ombre
proiettate dagli anelli, che bloccano la radiazione ultravioletta
proveniente dal sole, riducono la ionizzazione in queste regioni.
.......................................Per approfondire